Macération en «mille feuille»
Tecnica di vinificazione in cui vengono impilati, uno sopra l'altro, strati alternati di uva intera e uva diraspata, allo scopo di controllare l'estrazione di aromi e tannini durante la fermentazione.
Il mosto diraspato diventa rapidamente molto compatto e non lascia fuoriuscire la CO2. Questo genera un aumento di pressione e temperatura che può portare problemi (ossidazione, grado alcolico elevato, sapore poco piacevole, ecc)
La miscela di grappoli interi e uve diraspate consente un'estrazione più lenta e controllata di aromi e tannini e quindi un maggior equilibrio.